www.solarisginnastica.it
  • chi siamo
  • Dove ci puoi trovare
  • I volti della Solaris
  • Le nostre attività
  • Vuoi associarti?
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più Info OK

  • Link
Solaris Ginnastica è in:
Viale Delle Olimpiadi , 4 -
41043 Formigine - MO - Italy
Presso il Palazzetto dello Sport.
Telefono fisso e Fax:
+39 059 557152
Telefono mobile
+393291015339

E-mail:
sgsolaris@virgilio.it




Iscrizione nel Registro Nazionale CONI n°6766   Iscrizione nel Registro Provinciale delle Ass. di Promozione Sociale  n°54
Affiliata a Federazione Ginnastica d’Italia, FGI Affiliata a Enti di Promozione Sportiva  CSI  UISP
associazione sportiva dilettantistica
1987

 
 
 
 
 
 
la nostra storia

1) introduzione

L’ INEVITABILE STORIA DELLA SOLARIS
La storia della Solaris è stata costantemente attraversata da una parola:INEVITABILE

Fu INEVITABILE la sua nascita. 
Dal 1971 Insegnavo educazione fisica alla scuola media e,
nel pomeriggio, avevo avviato il gruppo sportivo di
ginnastica artistica e ritmica.
La partecipazione era numerosissima ed entusiasta
perché la ginnastica affascina, io lo sapevo, e anche
perché  fin dall’inizio la scuola si fece valere alle fasi
provinciali dei giochi della gioventù e si aggiudicò per
molti anni l’accesso alle fasi nazionali, quasi sempre a Roma.
Negli anni ’80 anche i maschi cominciarono a partecipare
ed a fare le stesse esperienze.
Nei cortili si giocava a fare la ruota, quelli che erano stati
a Roma lo raccontavano alle amiche ed agli amici, il gruppo sportivo straripava
di bambine e ragazzini pronti a vivere l’avventura di diventare sapienti ed eleganti padroni del proprio corpo che volteggiava, saltava, sfidava le leggi della fisica  con equilibrismi ed acrobazie, si lasciava guidare dalla musica negli esercizi collettivi a corpo libero e con i piccoli attrezzi, azzardava movenze ed invenzioni per raccontare e raccontarsi.
Anche chi andava già alle superiori continuava nella scuola di appartenenza l’attività iniziata a Formigine, qualcuno si iscrisse e frequentò la Società  Ginnastica Panaro (storica società con sede a Modena) per continuare a praticare questa disciplina sportiva,  a qualcuna era perfino venuto in mente di iscriversi all’ISEF ed alla fine, con il diploma in mano e la passione coltivata per anni, tre neo-diplomate ISEF (Montorsi Daniela, Tassoni Valeria, Vellani Lorena)  furono un ulteriore stimolo all’INEVITABILE: costituire una Società sportiva in cui si potesse praticare la ginnastica anche prima e dopo la scuola media, anche senza dovere andare a Modena.
INEVITABILE fu anche la scelta della sede.
C’era un locale sfitto alle Opere Parrocchiali, era stato adibito a palestra di Karate per anni, ma ora era inutilizzato ed era un vero peccato, la parrocchia ce lo propose  e , visto il reciproco interesse, si riuscì a trovare un accordo ragionevole.
Poi siamo diventati ogni anno più grandi, numerosi in tutte le sezioni, dai piccolissimi agli anziani, dagli atleti veri e forti ai disabili, ed è stato INEVITABILE trovare nuovi sbocchi che potessero rispondere alle nuove esigenze di spazio e di attrezzature.
Oggi il Palazzetto dello Sport e la scuola elementare “Ferrari” accolgono i molti, moltissimi, che si avvicinano alla ginnastica sportiva ed alle attività motorie connesse alla salute ed al benessere psico-fisico in ogni età della vita.
INEVITABILE NASCERE, SVILUPPARSI, CRESCERE, TRASFORMARSI.
E’ quello che con entusiasmo ed energia stiamo continuando a fare in tanti, giovani, ed io con loro

Giuliana Balboni 
Presidente
                                                                                                                                                                                       ( tratto da "10 Anni Solaris" )
chi siamo

http://www.visitformigine.it/
 
  • Centro Estivo
  • Ginnastica Artistica Femminile
  • Ginnastica Artistica Maschile
  • Ginnastica Ritmica
  • Psicomotricità e Formativa
  • Ginnastica per adulti
  • Personal Training
  • Progetto Scuole
  • Orario Corsi
  • calendario gare